Aurelio Bruzzo
Names
first: | Aurelio |
last: | Bruzzo |
Contact
email: | |
phone: | +39532455042 |
postal address: | Via Voltapaletto, 11 - 44121 Ferrara |
Research profile
author of:
-
Le misure di politica economica per le PMI nelle ZFU italiane: opportunità e problematiche
by Aurelio Bruzzo -
La programmazione regionale in Italia: una rassegna della letteratura economica
by Aurelio Bruzzo -
La compatibilità tra l'obiettivo della crescita e quello della coesione nelle politiche dell'Unione Europea
by Aurelio Bruzzo -
Regional Economic Planning
by Aurelio Bruzzo -
La coesione territoriale nella UE a 27: una rassegna multidisciplinare
by Aurelio Bruzzo & Nicola Camatti -
L’intervento pubblico a livello regionale: suo failure e nuova formulazione?
by Aurelio Bruzzo -
Le politiche pubbliche per le Pmi in Italia: ricostruzione del quadro complessivo
by Aurelio Bruzzo -
Le politiche pubbliche per le Pmi in Italia: una rassegna degli interventi per livelli di governo
by Aurelio Bruzzo -
Europa al bivio. Recensione a La crisi dell’integrazione europea e la Turchia. Una analisi istituzionalista ed una critica federalista
by Aurelio Bruzzo -
Gli squilibri socio-economici in Argentina e il Focem. Quali prospettive dall'esperienza del fondo di coesione dell'UE?
by Aurelio Bruzzo & Michelle Lins de Moraes -
Il livello della qualità della vita: questioni territoriali
by Aurelio Bruzzo -
Gli squilibri territoriali in Argentina. Un'indagine preliminare
by Aurelio Bruzzo -
La futura politica di coesione dell’U.E.: una ricostruzione del dibattito politico
by Aurelio Bruzzo -
Le principali istituzioni finanziarie a livello internazionale e la crisi sistemica in Europa: dalla Grecia all’Italia?
by Aurelio Bruzzo & Fabio Mantovani -
Lo stato attuale della programmazione regionale in Italia
by Aurelio Bruzzo -
Le politiche pubbliche per le Pmi in Italia: una rassegna degli interventi per livelli di governo
by Aurelio Bruzzo -
Competitività e territori: recenti orientamenti e indicazioni di policy dalla Comunità europea
by Aurelio Bruzzo -
La popolazione non residente nelle maggiori aree urbane e metropolitane italiane: i risultati di una verifica empirica circa le implicazioni per i bilanci dei Comuni coinvolti
by Vittorio Ferri & Aurelio Bruzzo -
Le implicazioni per la finanza locale derivanti dalla mobilità degli individui nelle aree urbane e metropolitane: problematiche metodologiche e prospettive di ricerca
by Vittorio Ferri & Aurelio Bruzzo -
La spesa delle Amministrazioni pubbliche per le attività culturali nella prima metà del decennio in corso
by Aurelio Bruzzo -
Le politiche comunitarie per le PMI: recenti tendenze e casi emblematici
by Aurelio Bruzzo & Sara Bottoni -
La solidarietà intercomunale e la perequazione territoriale
by Aurelio Bruzzo -
Lineamenti teorici dell’economia dell’istruzione
by Aurelio Bruzzo & Marco Ricci Petitoni -
Politica dell'istruzione e programmi d'intervento in ambito europeo
by Aurelio Bruzzo & Marco Ricci Petitoni & Stefano Rotondi -
Uso del suolo e ruolo dei tributi locali a livello regionale: primi risultati di una verifica empirica per lo scorso decennio, con particolare riferimento al Mezzogiorno
by Aurelio Bruzzo -
Il confronto tra politiche di rigore fiscale e politiche di sviluppo economico in Italia e nell'UE
by Aurelio Bruzzo & Massimiliano Di Pace -
L'evoluzione socio-demografica della provincia di Ferrara nei 150 anni dall'Unita' d'Italia
by Aurelio Bruzzo & Elena Curzola -
La politica di coesione dell'UE nel periodo 2014-2020, con particolare riferimento all'Italia
by Aurelio Bruzzo -
Il ruolo della politica di coesione dell'UE a favore del processo di sviluppo sul territorio
by Aurelio Bruzzo -
L’agenzia per la coesione territoriale, quale strumento della governance multilivello volta ad una più efficiente ed efficace attuazione in Italia della politica di coesione dell’UE
by Aurelio Bruzzo -
L'incidenza delle politiche fiscali sulla pianificazione urbanistica. Gli oneri di urbanizzazione per la costruzione della città pubblica
by Aurelio Bruzzo & Vittorio Ferri -
I Progetti di legge in materia di governo del territorio: una prima analisi critica alla luce delle recenti tendenze in materia di finanza pubblica
by Aurelio Bruzzo & Vittorio Ferri -
Andamento demografico e sviluppo economico in provincia di Ferrara: una verifica empirica della relazione per alcuni periodi storici
by Aurelio Bruzzo -
Il “Piano Juncker” per il rilancio del processo di sviluppo nell’UE: un’analisi critica
by Aurelio Bruzzo -
Stabilità finanziaria e sviluppo economico: una compatibilità difficile, ma non impossibile per l’Italia con misure di tipo non convenzionale
by Aurelio Bruzzo -
La politica di coesione dell’U.E. per il nuovo periodo di programmazione: un inquadramento generale
by Aurelio Bruzzo -
La banca dati dei progetti di ricerca dei docenti del DEM afferenti all
by Aurelio Bruzzo & Eleonora Ghisini -
Dinamiche demografiche e immigrazione extracomunitaria in Italia: principali effetti economici e ipotesi di soluzione dei connessi problemi
by Aurelio Bruzzo & Rita Luigia Mirenda -
La politica di coesione della UE in Provincia di Ferrara 2007-2013
by Aurelio Bruzzo -
Andamento demografico, immigrazione e sviluppo economico del territorio
by Aurelio Bruzzo -
Andamento demografico, immigrazione e sviluppo economico in provincia di Reggio Emilia
by Aurelio Bruzzo -
II rilancio delle principali politiche economiche dell
by Aurelio Bruzzo -
Il discorso del Presidente Juncker sullo stato dell'Unione per il 2017
by Aurelio Bruzzo -
Financing of SME in the main European countries during the great recession
by Silvia Bonsi & Aurelio Bruzzo -
La realizzazione del Piano di Investimenti per l'Europa
by Aurelio Bruzzo -
La realizzazione del Piano di Investimenti per l'Europa
by Aurelio Bruzzo -
Recenti iniziative europee ed italiane per la valorizzazione del patrimonio culturale
by Aurelio Bruzzo -
Situazione socio-economica e politica di coesione in Emilia-Romagna a fine 2018
by Aurelio Bruzzo -
La capacità amministrativa nella gestione delle politiche di coesione: analisi della performance di spesa dei fondi SIE, a livello europeo e italiano, a fine 2018, cioè al quinto anno del periodo di programmazione 2014-2020
by Aurelio Bruzzo & Monia Barca